
Anche quest’anno Class Tv Moda trasferisce i suoi studi al Salone Internazionale del Mobile, per offrire un ricco palinsesto di interviste esclusive con i protagonisti, i brand e i più importanti esperti del settore.
Tra le novità di quest’anno, uno stand d’autore totalmente rinnovato, all’insegna del design e della sostenibilità.
Ogni giorno al nostro stand offriremo un aperitivo esclusivo dalle 12.30 alle 13.30
Riguarda le interviste:
Al via la 63ª edizione di Salone del Mobile.Milano
Salone del Mobile.Milano 2025: le previsioni di Maria Porro per questa 63ª edizione
Il banchetto dadaista di Frigo 2000
Jannelli & Volpi e l'arte di immaginare
De Castelli: ricerca, identità e contaminazioni nel metallo
"Library of lights”: luce e cultura in movimento
L'abitare senza tempo di Pierre-Yves Rochon
La “nuova casa” di Molteni, dove l’arte incontra il design
Composizioni "en plain air" con Emmanuel Gallina
Fuorisalone 2025: la mostra evento Cre-Action in Statale
Consuntivi e previsioni: la fotografia della filiera
Mother, l'omaggio di Bob Wilson alla luce, all'arte e alla città
Il futuro della materia prende forma a Milano
Salone del Mobile 2025, Lualdi: una questione di famiglia
Istituto Marangoni Milano design: le nuove interconnessioni tra reale e virtuale
Andrea Boschetti: evoluzione del design e nuove prospettive dei giovani
L'abitare del futuro: la cucina smart è il cuore della casa
Desiree, trent'anni di arte e design
Dieffebi, un nuovo alfabeto nei colori e nel design del mondo ufficio
Il normale non normale di Moroso
Gervasoni, quando il design è ospitalità
Il viaggio sensoriale di G.T.DESIGN alla scoperta delle fibre naturali
Il programma del Salone del Mobile.Milano, con Annalisa Rosso
Porro: un secolo di sperimentazione
Massimo Iosa Ghini, quando il comfort diventa disegn
Superstudio Più: Happiness nel cuore del Fuorisalone
Mototem: l'omaggio all’arte e al design di Flying Flea
Kartell, nuove prospettive e uno sguardo al futuro
Davide Groppi: il bianco, il nero e lo specchio
FuoriSalone 2025: Franke presenta Well-Living, il pianeta del benessere
Egoitaliano: dalla frammentazione visiva alla ricerca dall'armonia
Salone Satellite 2025: il futuro del design secondo Marva Griffin
Assoluce: la luce tra tecnologia, estetica e benessere
Design Week, Scic: purezza delle forme e ricerca materica per le cucine del futuro
Schiffini: un secolo di eleganza
International Lighting Forum: Light for Life
AMPM: un’esposizione tra natura, design e innovazione con Sensory Homes
Vivere il giardino: i nuovi concept tra gioco e creatività
Boffi De Padova: il living tra funzionalità, estetica e raffinatezza
Luceplan: sperimentazione e ricerca estetica nella luce
Salone del Mobile.Milano: creatività, eredità e futuro
Palazzani: eleganza quotidiana, la casa parte dal bagno
Salone del Mobile 2025: il bilancio della 63esima edizione
Clei: arredo trasformabile e microliving
BBA Studio: Infill Heritage, un ponte tra tradizione architettonica e stampa 3d
Living Divani: 30 anni della poltrona Frog
Best of Both Worlds Italy: un viaggio visivo tra arte e design
Studio Drift: il design in equilibrio tra natura e tecnologia
Unifor: Spring System, ridefinire lo spazio operativo
Design with a mission: il futuro della sostenibilità
Expo 2025 Osaka: fino al 13 ottobre l’esposizione universale di scena in Giappone
Salone del Mobile.Milano 2025, lo sguardo oltre le crisi globali