Gabriele Burgio (Firenze, 1954) si laurea in giurisprudenza a Firenze, specializzandosi in Diritto Privato Internazionale. Nel 1982 conclude l’MBA all’Insead di Fontainebleau.
Nel 1993 il Gruppo CIR lo nomina AD nella controllata Cofir, holding di successo quotata alla borsa spagnola ed operante in Spagna e Portogallo con una filosofia analoga a quella di un fondo di private equity. Gabriele Burgio si trasferisce in Spagna.
Da 1997 al 2011 ricopre la carica di AD di NH Hotels, all’inizio una piccola azienda locale spagnola specializzata in hotel 3 e 4 stelle in Spagna. Sotto la sua guida, NH Hotels cresce rapidamente, espandendosi in 25 paesi e aumentando il numero di hotel dai 66 originari a 401, moltiplicando il fatturato per 13.
Dal maggio 2012 Gabriele Burgio è presidente e AD di Alpitour World.
Sotto la sua presidenza il Gruppo inizia un percorso di rinnovamento e riorganizzazione che porterà, nel 2014 all’acquisizione di Press Tours, nel 2016 di Swan Tour e nel 2018 di Eden Viaggi, il secondo operatore turistico in Italia. Alla crescita per acquisizioni, affianca anche una crescita organica del Gruppo, riuscendo a portare l’azienda al raggiungimento di 2 miliardi di Euro di fatturato nel 2019, il suo record storico.
Durante la pandemia, che ha colpito il settore turistico più di ogni altro, Gabriele Burgio ha guidato un profondo e articolato percorso di riorganizzazione e ottimizzazione del Gruppo, con focus specifico sulla Divisione Tour Operating, attraverso i progetti TREVOLUTION e Innova. A questo, si aggiungono l’ampliamento della flotta aerea Neos, arrivata a 15 aeromobili di ultima generazione, e l’ampliamento delle collezioni alberghiere di VOIhotels e VRetreats, con un totale di 22 strutture.
Nel 2002 ha vinto il premio Tiepolo e nel 2003 il premio “Manager dell’anno in Spagna”. Nel 2007 Sua Altezza Reale Felipe II ha conferito a Gabriele il premio “Eccellenza nel turismo”. Nel 2010 il Governo Italiano ha conferito a Gabriele Burgio il titolo di “Grande Ufficiale della Stella”.